Un nuovo PC, una grande scelta: all’Albergo Castello di Tignale si lavora con il Software Libero
Oggi siamo lieti di raccontare una storia di innovazione, visione e sostegno ai valori della libertà digitale: quella del nostro socio Paolo dell’Albergo Castello di Tignale.
Paolo ha da sempre adottato GNU/Linux come sistema operativo per il suo lavoro quotidiano e, anche in occasione dell’adeguamento alle nuove esigenze tecnologiche, si è dotato nuovamente di un potentissimo PC All-in-One Lenovo, installando la più recente versione di Debian 12.

Questa scelta, pienamente supportata dallo staff dell’Associazione Punto di Riferimento, conferma un percorso di coerenza, attenzione verso la libertà digitale, la sicurezza informatica e l’efficienza economica.

Le immagini che accompagnano questo articolo ritraggono Flavio Camerlino, Tecnico Senior dell’Associazione Punto di Riferimento, durante le fasi di installazione di Debian nei laboratori associativi di Tignale.
Parimenti all’attenzione e sensibilità verso il mondo del software libero e inevitabilmente alle prestazioni, così è il modo di pensare dei fratelli Paolo e Fabrizio dell’Albergo Castello, e lo si può vedere da quanta cura mettono nella loro offerta ai clienti, con albergo e appartamenti curati nei minimi dettagli e particolare attenzione alla cura del cliente. Per saperne di più, è possibile visitare il loro sito: www.albergocastello.it.
Perché scegliere GNU/Linux e Debian?
Maggiore potenza allo stesso costo
L’adozione di GNU/Linux ha permesso di abbattere i costi delle licenze software. In assenza di spese per sistemi operativi proprietari o suite d’ufficio a pagamento, le risorse economiche sono state destinate all’acquisto di una macchina più potente, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso e la longevità del sistema.
Sicurezza superiore
Debian, basato su Linux, è riconosciuto per la sua robustezza e stabilità. I vantaggi in termini di sicurezza sono molteplici:
- Aggiornamenti rapidi e gestiti dalla comunità;
- Protezione naturale contro la maggior parte dei virus e malware, grazie alla struttura del sistema e alla gestione sicura dei permessi;
- Maggiore controllo sui dati personali e professionali;
- Minor necessità di antivirus pesanti, che consumano risorse di sistema.
Personalizzazione e assistenza
Grazie all’intervento diretto del team dell’Associazione Punto di Riferimento, il nuovo PC è stato configurato in modo sartoriale:
- Installazione di Debian 12 aggiornata e ottimizzata;
- Configurazione della posta elettronica;
- Organizzazione dei documenti di lavoro;
- Installazione di software libero per l’ufficio, la gestione alberghiera e la comunicazione.
Una postazione perfetta per le esigenze lavorative, costruita su misura.

Una scelta che guarda al futuro
L’esperienza di Paolo dimostra come scegliere il Software Libero non sia solo una questione etica, ma anche una strategia vincente sotto il profilo economico e tecnico.
Per chi si avvicina per la prima volta a Debian e GNU/Linux, consigliamo di visitare la pagina ufficiale per principianti, una guida semplice e completa per iniziare a conoscere il mondo del Software Libero.
L’Associazione Punto di Riferimento è orgogliosa di accompagnare i propri soci in percorsi di innovazione che rispettano la libertà, tutelano la sicurezza e valorizzano ogni investimento.
Complimenti all’Albergo Castello di Tignale per questa importante conferma di fiducia nel Software Libero!